Euro Bill Tracker, segui le tue banconote nel loro viaggio attorno al mondo!
EuroBillTracker (EBT) è un'organizzazione internazionale senza scopo di lucro dedicata al tracciamento delle banconote di Euro in tutto il mondo.
Il sito web Euro Bill Traker http://en.eurobilltracker.eu/ esiste dal 2002 e permette a ciascun utente registrato di inserire i numeri di serie delle banconote che desidera vedere dove si sposteranno una volta spese.
Ogni paese d'europa ha numeri seriali che identifica le proprie banconote e da questa informazione possiamo generare grafici che ci dicono quale spostamento fa ogni singola banconota registrata su euro bill traker in altri paesi.
Il sistema funziona così:
L'utente si registra al sito http://en.eurobilltracker.eu/ inserisce i numeri di serie della euro banconota di cui desidera avere tracciamento, una volta spesa questa banconota passerà in mano ad altre persone, quando questa banconota passa per le mani ad un altro utente iscritto ad euro bill traker, questi tramite il sito reinserirà i numeri di serie e quindi si saprà in quale posizione del mondo si trova in quel momento, e avanti così per tutti i passaggi di mano.
Se siete utenti registrati potrete sapere come e dove si spostano attorno al mondo le vostre euro banconote, inoltre verrete avvisati via email quando qualcuno reinserirà i numeri di serie di una banconota che avevate voi precedentemente inserito.
Il sito euro bill traker è inglese, ma è facilmente consultabile.
EuroBillTracker non è in alcun modo affiliato con l'Unione europea, la Banca centrale europea, le banche centrali nazionali o altre istituzioni finanziarie. L'uso di EBT è completamente gratuito.
Euro bill traker esiste dal gennaio 2002, ha banconote registrate per un valore di
1.650.884.145 € , ha 161.294 utenti iscritti.
http://en.eurobilltracker.eu/
domenica 12 dicembre 2010
sabato 27 novembre 2010
Generatore Di Corrente Magnetico
Generatore Di Corrente Magnetico
Il Generatore Magnetico di corrente serve per produrre energia gratuitamente, senza consumare energia per produrre altra energia come accade in genere.
Il generatore magnetico di corrente consuma molto meno energia di quella che genera, l'energia prodotta è in grado di gestire gli elettrodomestici di tutta la casa, può funzionare in tutte le condizioni atmosferiche.
Le condizioni di temperatura, luce, umidità etc, non influenzano le prestazioni del generatore magnetico, peculiarità che lo rende il più affidabile tra i sistemi di produzione di energia elettrica.
I sistemi a energia solare vanno bene in paesi e zone che hanno una buona esposizione ai raggi solari in termini di ore al giorno, i generatori eolici o mulini a vento vanno bene in paesi e zone in cui esiste un flusso costante di vento.
I generatori magnetici invece possono funzionare in ogni condizione atmosferica e di temperatura, e occupano poco spazio, si tratta di dispositivo molto utile per creare energia pulita, infatti è completamente innocuo per l'ambiente.
Il generatore magnetico può essere facilmente realizzato con materiali poco costosi, si installa facilmente e non richiede costose manutenzioni.
Esistono su internet molte guide che insegnano come realizzare e come installare nella propria abitazione un generatore magnetico, manuali scritti e audiovideo che insegnano come e dove trovare i materiali per costruire e installare da soli a casa propria un generatore magnetico, è una tecnologia che si sta sviluppando e diffondendo negli Stati Uniti, pertanto i manuali sono in inglese.
Un generatore magnetico è in grado di produrre energia elettrica fino a 7.000 watt, e sembra che la spesa per costruirlo non superi i 100 euro.
Vale sicuramente la pena di approfondire l'argomento!
Il Generatore Magnetico di corrente serve per produrre energia gratuitamente, senza consumare energia per produrre altra energia come accade in genere.
Il generatore magnetico di corrente consuma molto meno energia di quella che genera, l'energia prodotta è in grado di gestire gli elettrodomestici di tutta la casa, può funzionare in tutte le condizioni atmosferiche.
Le condizioni di temperatura, luce, umidità etc, non influenzano le prestazioni del generatore magnetico, peculiarità che lo rende il più affidabile tra i sistemi di produzione di energia elettrica.
I sistemi a energia solare vanno bene in paesi e zone che hanno una buona esposizione ai raggi solari in termini di ore al giorno, i generatori eolici o mulini a vento vanno bene in paesi e zone in cui esiste un flusso costante di vento.
I generatori magnetici invece possono funzionare in ogni condizione atmosferica e di temperatura, e occupano poco spazio, si tratta di dispositivo molto utile per creare energia pulita, infatti è completamente innocuo per l'ambiente.
Il generatore magnetico può essere facilmente realizzato con materiali poco costosi, si installa facilmente e non richiede costose manutenzioni.
Esistono su internet molte guide che insegnano come realizzare e come installare nella propria abitazione un generatore magnetico, manuali scritti e audiovideo che insegnano come e dove trovare i materiali per costruire e installare da soli a casa propria un generatore magnetico, è una tecnologia che si sta sviluppando e diffondendo negli Stati Uniti, pertanto i manuali sono in inglese.
Un generatore magnetico è in grado di produrre energia elettrica fino a 7.000 watt, e sembra che la spesa per costruirlo non superi i 100 euro.
Vale sicuramente la pena di approfondire l'argomento!
giovedì 25 novembre 2010
Bio Carburanti
Bio carburanti
I Bio carburanti sono combustibili formati dalla decomposizione della materia biologica, nella maggior parte dei casi i bio-carburanti sono derivati dalle piante.
I Bio-carburanti esistono in tutti i tre stati della materia: solido, liquido e gas.
Differenza tra bio-carburanti e combustibili fossili
- I combustibili fossili non sono rinnovabili occorrono milioni di anni per la loro formazione, i biocarburanti sono legati al ciclo dei vegetali e si rinnovano molto velocemente.
- I combustibili fossili generano enormi quantità di inquinamento, mentre la combustione di Bio-carburanti non aggiunge anidride carbonica nell'atmosfera, infatti essendo prodotti vegetali, mentre bruciano rilasciano la stessa quantità di C02 che avevano assorbito dall'ambiente durante la fotosintesi.
I diversi tipi di bio-carburanti
Sono stati suddivisi in quattro tipologie:
di prima generazione, seconda generazione, di terza generazione, e quarta generazione.
La prima generazione di bio-carburanti comprende i derivati dai grassi vegetali, amido e zucchero, che sono a loro volta derivate da colture alimentari.
I combustibili di prima generazione sono anche derivati da grassi animali. Biogas, bio-diesel e olio vegetale sono alcuni esempi di questo tipo di bio-carburanti.
La seconda generazione di bio-carburanti comprende i derivati dalla biomassa dei rifiuti, si utilizza la biomassa di residui agricoli o residui di mais come fonte per la produzione del biocarburante.
La terza generazione comprende i biocarburanti derivati dalle alghe che vengono coltivate su larga scala per poi essere trasformate in combustibile.
I combustibili derivati dalle alghe sono estremamente ecologici se dispersi accidentalmente si decompongono facilmente nel terreno senza inquinarlo e danneggiarlo.
I bio-combustibili di quarta generazione sono frutto dell'ingegneria genetica, ovvero microrganismi geneticamente modificati in grado di catturare grandi quantità di anidride carbonica, in modo tale che questi come rifiuto producano combustibile, in parole povere questi microorganismi mangiano anidride carbonica e il prodotto di scarto della loro digestione sarebbe il combustible.
E' una tecnologia ancora in fase di studio e di sviluppo, infatti ci sono ancora problemi nella tecnologia in grado di catturare la CO2 pura per fornirla ai microbi.
- I bio-carburanti sono rispettosi dell'ambiente, essi contribuiscono a ridurre le emissioni di anidride carbonica nell'atmosfera.
- I bio-combustibili, in particolare, il bio-diesel ha prezzi più competitivi rispetto ai derivati del petrolio.
Svantaggi dei bio-carburanti
Anche se fa meno male all'ambiente, la produzione e dei bio-carburanti ha i suoi svantaggi, la prima generazione di bio-carburanti utilizza prodotti alimentari come mais, colza, palma, canna da zucchero,... quindi sottrae materie prime destinate all'alimentazione umana, facendo salire i prezzi dei generi alimentari.
C'è anche un problema etico perchè molte persone sostengono che i prodotti alimentari agricoli non devono essere coltivati per fare carburanti, ma per il consumo umano.
I Bio carburanti sono combustibili formati dalla decomposizione della materia biologica, nella maggior parte dei casi i bio-carburanti sono derivati dalle piante.
I Bio-carburanti esistono in tutti i tre stati della materia: solido, liquido e gas.
Differenza tra bio-carburanti e combustibili fossili
- I combustibili fossili non sono rinnovabili occorrono milioni di anni per la loro formazione, i biocarburanti sono legati al ciclo dei vegetali e si rinnovano molto velocemente.
- I combustibili fossili generano enormi quantità di inquinamento, mentre la combustione di Bio-carburanti non aggiunge anidride carbonica nell'atmosfera, infatti essendo prodotti vegetali, mentre bruciano rilasciano la stessa quantità di C02 che avevano assorbito dall'ambiente durante la fotosintesi.
I diversi tipi di bio-carburanti
Sono stati suddivisi in quattro tipologie:
di prima generazione, seconda generazione, di terza generazione, e quarta generazione.
La prima generazione di bio-carburanti comprende i derivati dai grassi vegetali, amido e zucchero, che sono a loro volta derivate da colture alimentari.
I combustibili di prima generazione sono anche derivati da grassi animali. Biogas, bio-diesel e olio vegetale sono alcuni esempi di questo tipo di bio-carburanti.
La seconda generazione di bio-carburanti comprende i derivati dalla biomassa dei rifiuti, si utilizza la biomassa di residui agricoli o residui di mais come fonte per la produzione del biocarburante.
La terza generazione comprende i biocarburanti derivati dalle alghe che vengono coltivate su larga scala per poi essere trasformate in combustibile.
I combustibili derivati dalle alghe sono estremamente ecologici se dispersi accidentalmente si decompongono facilmente nel terreno senza inquinarlo e danneggiarlo.
I bio-combustibili di quarta generazione sono frutto dell'ingegneria genetica, ovvero microrganismi geneticamente modificati in grado di catturare grandi quantità di anidride carbonica, in modo tale che questi come rifiuto producano combustibile, in parole povere questi microorganismi mangiano anidride carbonica e il prodotto di scarto della loro digestione sarebbe il combustible.
E' una tecnologia ancora in fase di studio e di sviluppo, infatti ci sono ancora problemi nella tecnologia in grado di catturare la CO2 pura per fornirla ai microbi.
- I bio-carburanti sono rispettosi dell'ambiente, essi contribuiscono a ridurre le emissioni di anidride carbonica nell'atmosfera.
- I bio-combustibili, in particolare, il bio-diesel ha prezzi più competitivi rispetto ai derivati del petrolio.
Svantaggi dei bio-carburanti
Anche se fa meno male all'ambiente, la produzione e dei bio-carburanti ha i suoi svantaggi, la prima generazione di bio-carburanti utilizza prodotti alimentari come mais, colza, palma, canna da zucchero,... quindi sottrae materie prime destinate all'alimentazione umana, facendo salire i prezzi dei generi alimentari.
C'è anche un problema etico perchè molte persone sostengono che i prodotti alimentari agricoli non devono essere coltivati per fare carburanti, ma per il consumo umano.
mercoledì 24 novembre 2010

Investire in Aste Immobiliari
Tecniche e Strategie Pratiche per Guadagnare in Immobili con le Aste
Autore: Igino Di Pietra
Editore: Bruno Editore
Formato: Ebook PDF+EPUB in 239 Pagine
Prezzo: € 9,00 +iva
Lingua: Italiano
Descrizione:
Investire in aste immobiliari spiega come selezionare gli immobili, come partecipare alle aste, come fare le offerte, come investire in immobili anche senza soldi.
Con una guida a tutti gli aspetti legali e fiscali delle aste immobiliari
Alla fine della lettura sarai a conoscenza di tutti i segreti e trucchi per guadagnare con le aste.
Investire in aste immobiliari spiega come acquistare e soprattutto come GUADAGNARE con gli immobili.
Aspetti pratici di un'asta immobiliare, saprai come muoverti al meglio in questo mondo che è cambiato parecchio negli ultimi anni: le procedure si sono snellite e le recenti riforme al sistema giudiziario hanno l'obiettivo di aumentare la vendita degli immobili.
Aspetti pratici di un'asta immobiliare, saprai come muoverti al meglio in questo mondo che è cambiato parecchio negli ultimi anni: le procedure si sono snellite e le recenti riforme al sistema giudiziario hanno l'obiettivo di aumentare la vendita degli immobili.
Investire in aste immobiliari è suddiviso in 7 giorni, alla fine dei quali saprai tutto quello che c'è da sapere per arricchirti acquistando immobili all' asta giudiziaria. Ogni giorno imparerai delle cose nuove, e tutti i segreti pratici per guadagnare con le aste ti verranno svelati.
Imparerai anche come impostare e utilizzare le strategie vincenti per guadagnare sulle aste anche se non hai nemmeno un euro.
È abbastanza facile guadagnare quando si ha denaro a disposizione, il difficile è guadagnare quando non si hanno soldi, investire in aste immobiliari ti spiega come fare.
Avrai a disposizione tutto il bagaglio di conoscenze per guadagnare sulle aste giudiziarie e cambiare in maniera radicale la tua situazione economica.
Avrai a disposizione tutto il bagaglio di conoscenze per guadagnare sulle aste giudiziarie e cambiare in maniera radicale la tua situazione economica.
Dopo aver letto l'ebook è ora di passare all'azione, molti potranno cambiare in maniera straordinaria la loro situazione economica.
Se vuoi essere anche tu tra questi:
Investire nel Fotovoltaico

Investire nel Fotovoltaico
Tecniche e Strategie Pratiche per Gestire e Affrontare l'Investimento nel Fotovoltaico
Autore: Mario Delfino
Editore: Bruno Editore
Formato: Ebook PDF+EPUB in 221 Pagine
Prezzo: € 9,00
Lingua: Italiano
Descrizione:
Impara a guadagnare producendo in piena autonomia l’energia elettrica che ti occorre, studiando tecniche e strategie per gestire al meglio l’investimento nel fotovoltaico
Le bollette di energia elettrica aumentano di pari passo al costo dei combustibili fossili, ogni anno si registrano nuovi rincari.
Tutto questo perchè l’Italia acquista circa l’85% del proprio fabbisogno di energia elettrica dall’estero. L’aumento dei costi dell’energia è un processo che rientra in una tendenza che durerà anni. L’energia elettrica costerà sempre di più.
Investire nel fotovoltaico è un ebook paratico che spiega come produrre da se l'energia per il proprio fabbisogno, dalla tecnologia del fotovoltaico, alle problematiche e alle pratiche burocratiche da svolgere per ottenere i finanziamenti.
Vuoi costruire da solo il tuo impianto fotovoltaico?
Esiste un videocorso in lingua inglese che insegna come costruire un pannello fotovoltaico passo passo.
Lo trovi al seguente link:
Earth4Energy.commartedì 23 novembre 2010
Come Rigenerare le Batterie al Piombo

Ebook Guida: Come Rigenerare le Batterie Esauste
Autore: Craig Orel
Formato: Ebook PDF Download immediato
Lingua: Inglese
Prezzo: 49.97 $
Sito Ufficiale: ReconditionBattery.com
Descrizione:
È ora possibile rigenerare le batterie usate esauste, e riportarle al 100% dell' efficienza.
Ogni anno in Italia vengono sostituite circa 14 milioni di batterie al piombo, oltre il 70% delle batterie vengono sostituite a causa di un processo interno chiamato solfatazione.
Senza gli effetti dannosi della solfatazione, una batteria potrebbe durare dagli 8 ai 10 anni, invece la vita media di una batteria non supera i 4 anni.
La maggior parte delle persone butta via le vecchie batterie non sapendo che possono essere riportate al loro splendore originale, e visto che le batterie non sono così a buon mercato, prima di buttarle si può fare un test per vedere se è possibile ripristinarle.
Non solo si risparmia denaro, ma è anche ecologico, le batterie esauste contengono sostanze chimiche che penetrano nel suolo e inquinano il terreno e le acque.
Molta gente pensa che rigenerare una batteria è impossibile, invece è incredibilmente semplice. Chiunque può essere in grado di rigenerare una batteria basta conoscere le tecniche.
Se si dispone della batteria esausta del computer portatile, dell'auto o qualsiasi altra batteria di uso comune potete facilmente riportarla alla vita.
Recondition Battery è una guida ebook passo-passo con tutte le istruzioni dettagliate per rigenerare una batteria esausta.
Non comprate una batteria nuova finchè non avrete letto questo ebook!
Non solo è possibile risparmiare denaro per le proprie batterie, ma si può anche fare un sacco di soldi rigenerando e vendendo vecchie batterie rigenerate, oppure rigenerando le batterie per terzi, molte persone non sanno come ricondizionare le batterie e ti pagano per farlo!
Per Ulteriori Informazioni:
Batterie al Litio Li - ion
La notevole diffusione di apparecchiature elettroniche portatili sempre più piccole ma sempre più bisognose di energia ha portato alla creazione delle batterie agli ioni di litio (Li-ion) ricaricabili.
Le batterie ricaricabili al litio sono compatte e leggere, offrono una performance di gran lunga migliore rispetto alle batterie tradizionali ricaricabili.
La tecnologia Li-ion è stata introdotta nel 1990 e si è rivelata come una fonte superiore di energia per una varietà di applicazioni.
Con crescita del mercato dell'elettronica di consumo, le batterie agli ioni di litio hanno avuto una rapida diffusione, vengono utilizzate nei computer portatili, iPhone, iPod, PDA e altri apparecchi elettronici.
Le batterie al litio rispetto agli altri tipi offrono prestazioni maggiori a parità di peso e ingombro, questo consente di ridurre al minimo sia il peso e le dimensioni degli apparecchi portatili.
Queste batterie non sono utilizzate solo in elettronica di consumo, ma anche nel settore aerospaziale, della difesa e le applicazioni automobilistiche.
I numerosi vantaggi comprendono maggiore densità di energia, vita superiore tensione per cella più elevata, grandi prestazioni a bassa temperatura, gestione della batteria semplice, più lenta autoscarica quando non in uso - circa il 5% in un mese, facile da caricare, infatti uno dei principali vantaggi delle batterie agli ioni di litio è il fatto che essi non hanno "effetto memoria", il che significa che non devono essere completamente scaricate prima di essere ricaricate.
L'unica pecca delle batterie al litio è il rischio di incendio, succede molto raramente, forse 1 o 2 batterie su un milione ma succede.
Le batterie ricaricabili al litio sono compatte e leggere, offrono una performance di gran lunga migliore rispetto alle batterie tradizionali ricaricabili.
La tecnologia Li-ion è stata introdotta nel 1990 e si è rivelata come una fonte superiore di energia per una varietà di applicazioni.
Con crescita del mercato dell'elettronica di consumo, le batterie agli ioni di litio hanno avuto una rapida diffusione, vengono utilizzate nei computer portatili, iPhone, iPod, PDA e altri apparecchi elettronici.
Le batterie al litio rispetto agli altri tipi offrono prestazioni maggiori a parità di peso e ingombro, questo consente di ridurre al minimo sia il peso e le dimensioni degli apparecchi portatili.
Queste batterie non sono utilizzate solo in elettronica di consumo, ma anche nel settore aerospaziale, della difesa e le applicazioni automobilistiche.
I numerosi vantaggi comprendono maggiore densità di energia, vita superiore tensione per cella più elevata, grandi prestazioni a bassa temperatura, gestione della batteria semplice, più lenta autoscarica quando non in uso - circa il 5% in un mese, facile da caricare, infatti uno dei principali vantaggi delle batterie agli ioni di litio è il fatto che essi non hanno "effetto memoria", il che significa che non devono essere completamente scaricate prima di essere ricaricate.
L'unica pecca delle batterie al litio è il rischio di incendio, succede molto raramente, forse 1 o 2 batterie su un milione ma succede.
Iscriviti a:
Post (Atom)